Riflettei sul nome, e pensai di prorre a voi codesto gajo nome per il nostro collettivo. Dal sostantivo f. "mestica": miscela di colori con oilo di lino che si stende su tavole e tele per potervi dipingere (1550 G. Vasari); "mesticheria": bottega in cui si vendono colori, vernici o altro; "Mesticagnolo": il venditore di colori; per il modo in cui suonando ci mescoliamo propongo il nome "Mesticanti". Vocabolo che può essere giocato sul "canto/i" quindi già musicale. Mescolandoci creiamo canti, non canzoni! A mesticanti si potrebbe aggiungere, magari in lingua inglese, l'indicazione "fusione artigiana"; "fusione di artigiani". Qui vorrei l'aiuto di Silvio, con il mio povero inglese proverei:
Mesticanti "craftmen's fusion".
A voi il giudizio
AAbbraccio
Sonaglio
Nessun commento:
Posta un commento