27.11.25

Possibile

 


Suonare è un rito primigenio. La musica è connaturata alla natura umana, al suo bisogno di esprimersi, condividere emozioni e raccontarsi storie. È il luogo in cui il passato guarda il futuro nella sua pura presenza.

Sostare in questo istante infinito è accettare e vivere la sfida dell’incognita nell’apertura del possibile.

Il possibile nell’estemporanea presenza, anche se solo musicale, è ciò che il nostro momento storico ha bisogno. Io ho bisogno del possibile, perché il futuro non sia solo una traccia consequenziale dell’attuale. L’attuale è insufficiente verso il futuro.


Incontrarsi mesticamente è accettare che l’incontro fallisca miseramente nell’inutile bruttura della sordità umana. Il rischio dell’egoismo che spinge ad oscurare il flusso condiviso. Eppure, se umilmente si entra nel cerchio e nell’incontro dell’improvvisazione musicale, accade di sentirsi sintonizzati: tutti insieme a favore di tutti. Quel momento ripaga ogni frustrazione, fa dimenticare ogni fatica e ogni preoccupazione.

Per questo ci incontriamo, per questo attendiamo a questo rito. Dimostrare che è possibile, nonostante tutto, rispetto al rumore di fondo e alla nostra confusione, con gli altri e negli altri assaporare la fiducia per il futuro, e magari la voglia di ritentare l’incontro.


Noi siamo alla ventiduesima volta, giocosi, leggeri, vogliosi di assaporare il gusto dell’improvvisazione. Unisciti a noi, celebriamo insieme!

12.12.24

Pentalogo - XXI Jam del solstizio

 


Le domande. 

Occorre ritornare alle domande che ogni attività pone quando si è in difficoltà.

In questi momenti dove tutto si rimescola e il mondo diviene irriconoscibile è urgente rivedere i propri fondamenti. Il motivo e il senso di ciò che si fa.


Come si può essere in musica, essere sintonizzati ai tempi, alla società e a ciò che accade?

Come si può essere per la musica? Come essere luce nell’oscurità?


Mestica è un modello di improvvisazione che vorrebbe avere le sue regole. Un pentalogo.

 



Silenzio – Ascolto – Esplorazione – Espressione – Relazione


Regola 1 - Silenzio, è origine, principio e fine.

Regola 2 - Ascolto è sintonizzarsi.

Regola 3 – Esplorare, in se stessi la “propria” musica; non la propria tecnica.

Regola 4 – L’espressione è compulsiva e necessaria.

Regola 5 – Mettersi in relazione è altruismo: l’accadere è tra i partecipanti, non in loro.


Musica è il risultato che è possibile raggiungere, nel desiderio e nell’accordo.


Domenica 22 dicembre, alle ore 15 inizierà il grande sabba dell’improvvisazione. La marmellata è pronta. Tutti sono invitati e benvenuti. Festeggiamo insieme l’armonia dei nostri tempi!


XXIma Jam di Solstizio – Mestica Artigianale

14.6.24

Concerto 4 Maggio 2024 - Studio Foce - Lugano

Carissimi,

Abbiamo pensato di pubblicare l'audio del concerto del 4 maggio 2024.

Per chi c'era e vuole ripercorrere la serata. 

Per chi non c'era e vuole sentire come abbiamo suonato.


L'improvvisazione sul palco pone sempre delle grandi sfide. 

Noi ci abbiamo provato.

Talvolta si cade nell'essere troppo strutturati, altre volte si rischia di rimanere nel vago senza mai trovare un vero accordo sul momento. Altre ancora si riesce a ricreare la magia dell'improvvisazione, quella che ci conosce sa che avviene nel nostro laboratorio, e allora, e solo allora, siamo soddisfatti. Questa serata ci ha convinto. 

Spero che vi faccia piacere poterci ascoltarci ancora!

26.4.24

Ci ri-siamo

 Ci risiamo!


 

Come gli orsi che si ridestano a primavera. Ecco che i mesticanti provano timidamente a mettere la testa fuori dal loro comodo, caldo e rassicurante sottoscala.

 

I nostri amici degli Haara, che stanno preparando il loro nuovo album, ci hanno convinti ad aprire il loro concerto. Gliene siamo infinitamente grati.


Cari amici, vicini e lontani avete l'occasione unica di scoprire un gruppo davvero spumeggiante (Haara)!

 

... e naturalmente noi ci occupiamo di portare l'improvvisazione! Marmellate e distillati puri 100%: libero incontro musicale; istanti imprevedibili ed atmosfere estemporanee; inciampi d'errori ed orrori compresi. 

Per i più siamo ostici, ma se cercate musica sincera: eccoci qua. 


Vi aspettiamo per condividere atmosfere ed energia positiva! 


Lugano, Studio Foce, 4 maggio 2024, ore 22.

 



16.11.23

Suonala ancora... Alexa!

 

 

 

Per molto meno ci siamo indignati.

Per molto meno ci siamo arrabbiati.

Per molto meno siamo scesi in piazza.


Ci siamo velocemente abituati ad ascoltare Polemos dalla voce piena di rancore ed acredine. A vedere Ares sguainare la spada ed Eris passeggiare tra i campi insanguinati. Ora, migliaia di persone sono sradicate da casa, bombardate e sacrificate per un lembo di terra. E noi, fortunati, qui a pensare ai nostri piccoli dilemmi: il traffico che non scorre, la prossima vacanza, l'investimento per la vecchiaia.



Il futuro ci giudica, già ora.



E intanto chiediamo ad Alexa di scegliere una canzone per noi.

E intanto chiediamo a Siri di inventarne un’altra con la voce di John Lennon e l’accompagnamento del gruppo che ci racconti di come il mondo potrebbe essere bello, dei figli dei fiori, della pace e dell’amore.

E intanto abbiamo smesso di sognare.


Stiamo semplicemente rinunciando a scegliere il nostro presente e a prenderci cura del nostro futuro. Così in musica.

Ora, più che mai, è ovunque; ora, più che mai, è democratica; ora più che mai è divenuta insensata e insipida, la nostra cara musica. Ci vendono minestre riscaldate dall’intelligenza artificiale, oppure rovistano nelle soffitte polverose alla ricerca di freschezza e autenticità.


Eppure, potremmo essere protagonisti, almeno nelle piccole cose.

Eppure, la musica potrebbe essere catartica, partecipativa, collettiva, sociale.


Una marmellata di improvvisazione potrebbe essere un tonico energizzante per il grigiore dei tempi!


Se vuoi essere anche tu parte dell’orchestra del Titanic. Se pensi che un momento di bellezza valga più di ogni gesto di indignazione, sei il benvenuto!


Festeggiamo sonoramente!

Chiunque è benvenuto! 

 

 

Ps. Piccolo aggiornamento: È disponibile la registrazione dell'ultimo solstizio! Buon ascolto!