Le domande.
Occorre ritornare alle domande che ogni attività pone quando si è in difficoltà.
In questi momenti dove tutto si rimescola e il mondo diviene irriconoscibile è urgente rivedere i propri fondamenti. Il motivo e il senso di ciò che si fa.
Come si può essere in musica, essere sintonizzati ai tempi, alla società e a ciò che accade?
Come si può essere per la musica? Come essere luce nell’oscurità?
Mestica è un modello di improvvisazione che vorrebbe avere le sue regole. Un pentalogo.
Silenzio – Ascolto – Esplorazione – Espressione – Relazione
Regola 1 - Silenzio, è origine, principio e fine.
Regola 2 - Ascolto è sintonizzarsi.
Regola 3 – Esplorare, in se stessi la “propria” musica; non la propria tecnica.
Regola 4 – L’espressione è compulsiva e necessaria.
Regola 5 – Mettersi in relazione è altruismo: l’accadere è tra i partecipanti, non in loro.
Musica è il risultato che è possibile raggiungere, nel desiderio e nell’accordo.
Domenica 22 dicembre, alle ore 15 inizierà il grande sabba dell’improvvisazione. La marmellata è pronta. Tutti sono invitati e benvenuti. Festeggiamo insieme l’armonia dei nostri tempi!
XXIma Jam di Solstizio – Mestica Artigianale
1 commento:
bello!
Posta un commento